news
Il fronte della lotta ai rifiuti marini è in continua espansione e molte importanti novità vengono annunciate ogni pochi giorni. Qui troverete alcune di queste notizie e i continui aggiornamenti sulle attività del progetto – ma consultate anche la pagina Facebook, dove troverete molte più iniziative.
Volete ricevere notizie da Clean Sea Life una volta al mese? Iscrivetevi alla newsletter!
May 2019
Clean Sea LIFE alla EU Green Week
Siamo stati invitati a Bruxelles alla conferenza d'alto livello che segna il culmine della Settimana Verde Europea, la #EUGreenWeek. Il tema dell'anno è l'implementazione delle leggi ambientali europee e in questi giorni stiamo mostrando come i partner di Clean Sea LIFE si siano battuti [...]
un palloncino nella pancia di un cucciolo di delfino
Si avvicinano la fine dell' anno scolastico e qualcuno sta pensando di festeggiare lanciando decine di palloncini in cielo. Ma sapete dove vanno a finire i palloncini che scoppiano e ricadono in mare? Nella pancia di tartarughe, pesci, uccelli. E delfini, [...]
il futuro che vogliamo
Il futuro che vogliamo: che tema fantastico per questa giornata di festa della biblioteca San Giorgio di Pistoia! Quel che vogliono questi bimbi è un mare senza plastica, e ora sanno anche come fare: 1. Al mare, non dimenticandosi giocattoli o [...]
A pesca di Plastica – il primo video
Orgogliosi di San Benedetto, dove la buona volontà dei pescatori, Capitaneria, Comune, Autorità Portuale, le aziende smaltimento rifiuti PicenAmbiente e Garbage e il prezioso sostegno di CNH Industrial e FPT Industrial, ha dato vita a un progetto fantastico! A fine mese potremo fornire al [...]
una giornata per l’Asinara
Il 7 maggio una pulizia straordinaria delle coste ha liberato le spiagge dell’Asinara dalla plastica portata dal mare. La giornata, che si è svolta sotto la bandiera europea del progetto Clean Sea LIFE, è organizzata dal Parco Nazionale dell’Asinara e dagli [...]
40 pescherecci per un mese #apescadiplastica
Schierata a San Benedetto del Tronto la flotta più numerosa mai impegnata in Italia nella pulizia dei fondali San Benedetto del Tronto, 3 maggio 2019 – E’ partito oggi con la firma del protocollo d’intesa il progetto “A Pesca di Plastica”, che [...]
April 2019
quanto vive un sacchetto in mare?
Moltissimo. Lo ha dimostrato un bell'esperimento che ha visto sacchetti di varia natura (di plastica pura, di plastica biodegradabile - cioè 'addizionata' di componenti per sbriciolarla più velocemente - e di plastica biodegradabile&compostabile, quella per intenderci del supermercato) seppelliti sotto terra, [...]
in spiaggia con cautela, c’è il Fratino che cova
Da marzo a luglio è necessario prestare massima attenzione quando ci muoviamo in spiaggia o organizziamo attività di pulizia: è il periodo di cova dei Fratini, uccellini con le piume color sabbia e una parziale mascherina nera attorno gli occhi. Depongono [...]
la mostra Clean Sea LIFE a bordo di nave Dattilo e nave Diciotti
La mostra Clean Sea LIFE è salita a bordo di nave Dattilo e nave Diciotti della Guardia Costiera, a Catania e a Bari! Il nostro partner MedSharks ha infatti donato al Comando Generale tre copie della mostra per le attività di sensibilizzazione e di tutela [...]
11 aprile: Giornata del Mare nelle scuole
Noi salutiamo i circa tremila ragazzi (sì proprio 3.000) che in questi due anni e mezzo hanno promesso di prendersi cura del mare e combattere l'onda di plastica che lo sta soffocando. Qual è la promessa al mare dei bimbi? 1. [...]
March 2019
A pesca di rifiuti in Puglia
Grazie all’ing. Nancy Attolico dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale che oggi a Bari, firmando il protocollo d’intesa Puglia Fishing for Litter, ha ricordato il percorso che l'Autorità ha iniziato con Clean Sea Life nel luglio scorso a Manfredonia [...]
in Parlamento, incontro con l’on. Deiana
Oggi abbiamo incontrato in Parlamento l'on. Paola Deiana, relatrice del disegno di legge #Salvamare, per aggiornarla sulle nostre attività di pesca dei rifiuti con i pescatori professionisti. Le iniziative che stiamo portando avanti grazie ai pescatori di Porto Torres, Rimini, Manfredonia e San [...]
February 2019
Clean Sea Life all’EUDI Show 2019
Clean Sea LIFE e la lotta al mare di plastica al Salone Europeo della Subacquea EUDI Show, Bologna, 1- 3 marzo 2019, stand A5-A7 Clean Sea LIFE sarà presente alla 27esima edizione dell’Eudi Show, il salone europeo delle attività subacquee, con [...]
Clean Sea LIFE in Sardegna: la stagione 2019
UNA NUOVA STAGIONE A TUTELA DEL MARE CON IL PARCO NAZIONALE DELL’ASINARA E CLEAN SEA LIFE Porto Torres, 14 febbraio 2019 - Sarà ricca di stimoli la stagione 2019 di Clean Sea LIFE, il progetto di sensibilizzazione sul ‘mare di plastica’ del [...]
sette dischetti e una tartaruga
Era già morta da tempo, quando le onde l'hanno scaraventata sulla spiaggia di Marina di Camerota a fine gennaio. Il perché lo sveleranno le analisi, iniziate ieri con l'autopsia, condotte dai veterinari e biologi dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno (IZSM) di Portici [...]
Clean Sea LIFE è un progetto di successo!
Che soddisfazione! Oggi il Commissario Europeo Karmenu Vella, responsabile dell'Ambiente, gli Affari Marittimi e la Pesca, era in visita all'agenzia EASME per discutere del futuro del programma LIFE. E quando è stato il momento di mostrare un progetto di successo del [...]
January 2019
il CoNISMa contro la plastica usa&getta
Oggi il professor Antonio Terlizzi del Conisma - Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare - partner del progetto CleanSeaLife, ha presentato le attività del progetto e il nostro impegno contro la plastica usa e getta!
Clean Sea LIFE a bordo di Denecia
Scrittore, musicista, marinaio: Roberto Soldatini da quasi un decennio vive a bordo di Denecia, il Moody 44 protagonista dei suoi libri. Testimone in prima persona dei cambiamenti ambientali e climatici che il mare vivendo, Roberto ha aderito ai progetti europei Clean Sea LIFE e Savemedcoasts e nel prossimi [...]
con gli operatori balneari
Sono stati i primi ad accorgersi della marea di plastica montata nei nostri mari negli ultimi decenni. I primi a lanciare l'allarme dell'invasione dei dischetti lo scorso anno. Hanno raccolto più rifiuti in spiaggia di tutti noi, e molti continuano a [...]
1800 ragazzi e 130 insegnanti con Clean Sea LIFE
Nei primi due anni di progetto sono oltre 1800 i ragazzi coinvolti nella lezione sul mare pulito di Clean Sea LIFE, imparando cosa ciascuno di noi può e deve fare per salvare il mare dalla plastica. Contiamo sui 130 insegnanti che [...]
CSL dal Ministro dell’Ambiente e Sottosegretario di Stato
Un’ora e mezza a raccontare al Sottosegretario e al Ministro dell’Ambiente, Salvatore Micillo e Sergio Costa, cos’abbiamo imparato in questi due anni e i piani per il futuro di Clean Sea Life. In questa foto c’è ciascuna delle 7.000 persone che [...]
da oggi stop ai cottonfioc di plastica!
Da oggi è vietato vendere bastoncini per le orecchie in plastica - uno degli oggetti, come potete vedere, più frequenti in spiaggia. Un successo che per una volta anticipa l’Europa, per il quale bisogna ringraziare Ermete Realacci, promotore della legge, e l’impegno [...]
November 2018
Clean Sea LIFE al Parlamento Europeo: problemi e soluzioni per la pesca dei rifiuti
La grande opportunità sprecata nella lotta ai rifiuti marini: al Parlamento Europeo problemi e soluzioni a confronto per incentivare la pulizia dei fondali con l’aiuto dei pescatori professionisti. Bruxelles, 8 novembre 2018 – Sono in media un centinaio i chili di [...]
video presentazione a Milano
la presentazione di Eleonora de Sabata per Clean Sea LIFE alla Casa della Cultura a Milano il 3 novembre 2018 http://youtu.be/yDRwrwog0l0