News2020-04-28T17:00:46+02:00

news

Il fronte della lotta ai rifiuti marini è in continua espansione e molte importanti novità vengono annunciate ogni pochi giorni. Qui troverete alcune di queste notizie e i continui aggiornamenti sulle attività del progetto – ma consultate anche la pagina Facebook, dove troverete molte più iniziative.

Volete ricevere notizie da Clean Sea Life una volta al mese? Iscrivetevi alla newsletter!

December 2020

iniziamo l’anno con quattro webinar

Il Parco Nazionale dell’Asinara inaugura le attività 2021 con quattro webinar dedicati al ‘mare di plastica’, organizzati nell’ambito del progetto europeo Clean Sea LIFE di cui è capofila. Gli incontri virtuali avranno inizio martedì 5 gennaio alle 17 con un webinar [...]

Clean Sea LIFE e il primo processo italiano sul mare di plastica

Il primo processo in Italia per lo sversamento di plastica in mare si celebrerà il 15 febbraio prossimo a Salerno, secondo le disposizioni del giudice dell’udienza preliminare Vincenzo Pellegrino.  Otto fra tecnici e funzionari del Comune e di Veolia saranno chiamati [...]

October 2020

una settimana a pesca di rifiuti

Porto Torres, 26 ottobre 2020 – Torna a Porto Torres la ‘pesca dei rifiuti’, l’iniziativa organizzata dal Parco Nazionale dell’Asinara nell’ambito del progetto europeo Clean Sea LIFE per promuovere le attività di pulizia dei fondali. Dodici i pescherecci turritani che sbarcheranno [...]

June 2020

March 2020

February 2020

January 2020

November 2019

la comunicazione in un progetto LIFE: ne parliamo nel webinar del programma LIFE

Come si fa comunicazione in un progetto LIFE? La Commissione Europea ci ha chiesto di condividere con il nuovi progetti LIFE i nostri 'trucchi del mestiere'.  Potete rivedere il webinar qui  

September 2019

August 2019

July 2019

Clean Sea LIFE in Parlamento

Clean Sea LIFE oggi ha varcato la soglia del Parlamento: la Commissione Ambiente ha voluto conoscere la nostra esperienza di attività di pesca di rifiuti.  Questa mattina abbiamo illustrato ai deputati della Commissione Ambiente le attività di pulizia del mare con [...]

con gli allievi ufficiali dei Carabinieri

Giornata interessante sulla plastica in mare e l’educazione come strumento per prevenire i reati ambientali, con 60 allievi Ufficiali dei Carabinieri. La nostra mostra è ora in esposizione permanente presso il Distaccamento di Castelfusano del Reparto Carabinieri Biodiversità per diffondere le [...]

June 2019

sei tonnellate strappate ai fondali. A pesca di plastica continua – fino a ferragosto!

San Benedetto del Tronto, 14 giugno 2019 – Sei tonnellate di rifiuti strappate ai fondali adriatici, di cui oltre il 20% potenzialmente recuperabili: è il primo bilancio del progetto A pesca di Plastica che ha schierato la flotta più numerosa mai [...]

Concorso fotosub Salento Sub – sezione Clean Sea LIFE

Salviamo i sacchetti dall'annegamento!! I sacchetti non sono fatti per il mare e se ci cadono ci rimarranno a lungo -anche quelli biodegradabili - rischiando di finire ingoiati da tartarughe e capodogli, o afferrati nelle reti a strascico dai pescatori. Complimenti [...]

Puliamo il mare in Emilia Romagna, con Clean Sea LIFE

La giornata degli Oceani in Emilia Romagna dura... un fine settimana! Ieri il partner Fondazione Cetacea ha organizzato la giornata di pesca dei rifiuti a Rimini (1250 kg da 11 pescherecci) e a Cesenatico, analizzandoli per individuarne natura e fonte. Oggi e domani [...]

May 2019

l’on Deiana: il contributo di Clean Sea LIFE per la legge Salva Mare

Giornata piena per il progetto A Pesca di Plastica, iniziativa nata da Clean Sea LIFE e che a San Benedetto ha coinvolto tutta la marineria a strascico. L'on. Paola Deiana, relatrice della legge #salvamare, farà tesoro delle nostra esperienza per mettere a punto la legge che [...]

Clean Sea LIFE con il DG per l’ambiente, Daniel Calleja-Crespo

Clean Sea LIFE è stato uno dei pochissimi invitati a esporre alla #EUGreenWeek le proprie attività nella conferenza più importante sull'ambiente organizzata dalla Commissione Europea. Il tema era l'applicazione delle leggi sull'ambiente, e le iniziative ottenute in tutto o in parte grazie ai partner [...]

Torna in cima