
pescatori sportivi a pesca di immondizia
Anche il mondo della pesca ricreativa abbraccia Clean Sea Life, la campagna di pulizia delle coste e prevenzione di ulteriore inquinamento che unisce pescatori, subacquei, diportisti, studenti e cittadini comuni nella difesa del mare.
Da Santa Margherita a Grosseto, da Orbetello a Porto Cesareo, Casalabate, Taranto, Mazara, Palermo e Manfredonia i ricreativi si prenderanno cura delle proprie coste andando “A pesca di immondizia”, coordinati dai circoli di pesca locali e dal dinamico gruppo Facebook ‘La pesca in Mare’.
Non una pulizia una tantum ma l’impegno a mantenere pulito il proprio spot, eliminando a ogni battuta di pesca qualche bottiglia, flacone e altri oggetti di plastica abbandonati dagli incivili o gettati in spiaggia dalle onde. “E’ giusto che chi ama veramente il mare si batta per proteggerlo e tenerlo pulito. Con queste iniziative” spiega Andrea De Nigris, fondatore della comunità “La pesca in mare” vogliamo far capire quanto i pescatori sportivi e ricreativi siano una risorsa per il mare”.
Le date
- Santa Margherita Ligure, Genova (2 aprile, Organizza: Team Lady Martina);
- Grosseto (2 aprile, Organizza: APS Etruria & associazioni grosseto);
- Orbetello, Grosseto (14 maggio, Organizza: Associazione pescatori sportivi orbetellani);
- Porto Cesareo, Lecce (21 maggio, Organizza: comunità “La pesca in mare” supportati da FIPSAS Lecce);
- Casalabate, Lecce (11 giugno, Organizza: comunità “La pesca in mare” supportati da FIPSAS Lecce);
- Taranto (21 maggio, Organizza: Associazione Martin Pescatore);
- Mazara del Vallo (luglio, Organizza: ASD Apnea Marsala);
- Palermo (in programmazione, Organizza: ASD Mari e Venti);
- Manfredonia, Foggia (in programmazione, Organizza: FIPSAS Foggia)
tutte le informazioni sul comunicato stampa delle iniziative
Le attività di A pesca di Immondizia hanno il supporto di Carson, azienda di accessori per la pesca ricreativa; Pesca TV, canale 236 di Sky, e il supporto di Clean Sea Life con il media partner Pesca in Mare